Resti la voglia di vicinanza – progetto CorpoGiochi

un video a testimonianza del viaggio di attraversamento in cui la distanza non è più un ostacolo al gioco corporeo interpersonale

Si porta all’attenzione un progetto realizzato l’anno scorso dal titolo “Body Attack – Giochi domestici per congiunti elastici” e premiato dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna (nel contesto del progetto conCittadini) di cui si può leggere scheda al seguente LINK , e che ha visto il progetto di ricerca essere capitano da Monica Francia.

Il progetto deriva da una ricerca pluriennale che ha portato al metodo CorpoGiochi da cui il LIBRO di Monica Francia e Carolina Carlone (che attualmente gode di sconto al 50%).

La scheda rimanda ad un VIDEO sulla piattaforma Vimeo, che amplifica la comprensione del progetto nei suoi contenuti ed aspetti metodologici, soprattutto rivela come esso si sia trasformato per adeguarsi e resistere alle imposizioni/restrizioni della pandemia verso bambini e bambine, fino a diventare proposta per le famiglie da realizzare a casa in “corpi congiunti”, supportata dalla legittimazione dei docenti cui è affidato la prole delle famiglie nel tempo scolastico.

Prendetevi il tempo per vedere 20 minuti di video-Vimeo, ma ne vale la pena per ritrovare come – con Corpo Giochi – la sensibilità del corpo può e deve essere liberata.