Outdoor Education
L’educazione si-cura all’aperto.
Spazi e percorsi: abitare il territorio
Venerdì 26 novembre 2021, dalle 15 alle 18.30, presso il Teatro Testoni Ragazzi (Via Matteotti 16 – Bologna) e in diretta streaming sul canale YouTube del centro Ri.E.Sco del Comune di Bologna, si terrà la nona edizione del convegno “Outdoor Education – L’educazione si-cura all’aperto. Spazi e percorsi: abitare il territorio“, a cura di Comune di Bologna – Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni, Università di Bologna (Dipartimenti di Scienze dell’Educazione e Scienze per la Qualità della Vita), Fondazione Villa Ghigi e Istituto Comprensivo 12 di Bologna, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna.
SCARICA DEPLIANT INFORMATIVO – Outdoor Education 26novembre21
LINK all’iscrizione obbligatoria LINK
L’outdoor education è diventata un’urgenza impellente; la pandemia del Covid ha spinto a considerare gli spazi esterni come normali ambienti di vita e, per ciò che riguarda la scuola, normali ambienti di apprendimento. Riconquistare questa dimensione educativa significa lavorare non solo sul piano della salute e della prevenzione ma anche su diversi piani di progettazione: il primo riguarda la metodologia didattica, che non può essere la semplice trasposizione all’esterno di ciò che si fa all’interno; il secondo riflette la necessità di ripensare anche gli spazi scolastici per metterli in dialogo con gli spazi esterni, rendendoli didatticamente suggestivi.