Gioco e narrazione in Italo Calvino

Biblioteca Delfini, Sala conferenze – Giovedì 11 maggio, ore 14.30

Tavola esagonale – A cura dell’Associazione Play Res

Ingresso libero

PROGRAMMA Gioco e narrazione in Italo Calvino

Saluti istituzionali di Andrea Bortolamasi, Francesca Corrado, Debora Dameri, Andrea Ligabue, Elisabetta Menetti.

Interventi di:

Beniamino Sidoti, Introduzione. Letteratura e gioco

Andrea Angiolino, Orlando Furioso e Il cavaliere inesistente. Giocare con il patrimonio narrativo

Maresa Bertolo, Se una notte d’inverno un viaggiatore. Narrazione ergodico-ludica

Roberto Farné, Reticoli di vie, come pagine scritte: il gioco (non solo) letterario delle Città invisibili

Erika Maderna, Il barone rampante. Botanica e spazi del fantastico

Lorenzo Trenti, Il castello dei destini incrociati. Carte e tarocchi nel gioco di narrazione

SCARICA LOCANDINA – 11 maggio 23 Gioco e narrazione MODENA

Biblioteca Delfini MODENA, Corso Canalgrande 103 – 059 203 2940

LINK per saperne di più sul programma di altri eventi