Festival Tocatì di Verona 2022
Tocatì di Verona, ovvero il festival internazionale dei giochi di strada dal 15 al 18 settembre
Ritorna il Tocatì di Verona, festival internazionale dei giochi di strada che paralizza il centro città di Verona, restituendo luoghi ai suoi cittadini e ad una moltitudine impressionate di visitatori
Un grande gioco cin città fatto da una miriade di iniziative sulla cultura ludica, praticata e discussa , diffusa in tutto il centro della città, tanto in luoghi all’aperto che al chiuso pubblici e privati.
il Tocatì (nome che deriva dal gioco dell’Acchiapparella, tutti si scappa e uno prende; chi viene toccato diventa colui o colei che acchiappa gli altri e così avanti fino a che non ci si stufa) sostiene le comunità di gioco e sport tradizionale e i suoi giocatori e giocatrici ben oltre i giorni del festival, proponendosi come programma permanente di attività per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali e popolari, la vivace parte della cultura ludica.
Nella sua azione principale il Festival di questo programma (giunto alla sua XX edizione) è divenuto oramai un punto di riferimento a livello internazionale per istituzioni, ONG e comunità di gioco e sport tradizionale.
Ma il Tocatì non è solo gioco, anche riflessioni, approfondimenti, cultura, educazione, formazione, arte e tanto altro.
Quest’anno l’apertura del festival è dedicato a Mario Lodi e a raccontarci dell’autore di “Cipì” e padre della “Casa del gioco e delle arti e del Gioco”, ci sarà Luciana Bertinato della “Casa della arti e del Gioco” e Gianfranco Staccioli scrittore e pedagogista e Segretario Nazionale della Federazione Italiana dei CEMEA.
visita il sito internet Tocatì 2022: festeggiamo vent’anni di festival con gli Ospite d’Onore più spettacolari! – Tocatì (tocati.it)